in Marano di Parma 1992
Ingredienti per 1 dose
- 30 noci
- 1.500 cc (1,5 litri) alcool
- 750 grammi zucchero
- 2 grammi cannella
- 10 chiodi di garofano
- 400 cc (0,4 litri) acqua
- la buccia di un limone
Raccogliere le noci, teoricamente la notte di San Giovanni ovvero il 23 di giugno, ma comunque in
genere prima, quando al taglio siano consistenti ma non ancora lignee: la noce al taglio del coltello
deve sembrare il torsolo di una mela.
Preparare tutti gli ingredienti in una damigiana a collo largo tagliando le noci a metà. Va ricordato
che in una damigiana da 10 litri ci stanno due dosi comode (tre sono "strette").
Lasciare in infusione 40 giorni al sole mescolando ogni tanto in modo che lo zucchero si sciolga. Poi
filtrare e mettere in bottiglione a depositare.
Dopo altri 3 mesi mettere nella bottiglia definitiva facendo attenzione a non rimescolare i depositi sul
fondo.
Il miglior risultato è dopo 3-4 anni, poi tende a prevalere il sapore dolciastro.
1 dose proportions
- 30 green walnuts
- 1,5 liter alcool 53 fl oz (alcool 95+ vol)
- 750 grams of sugar 26.5 ounces
- 2 grams cinnamon 0.07 ounces
- 10 cloves
- 0,4 liter water 14 fl oz
- 1 whole lemon peel
Prepare it as soon as nuts are ready, that is in Parma about first half of June. The walnuts have to
be plucked still green and, when cut, core should feels like it were an apple.
Put all together in a large mouth glass bin (1 dose is 113 US fl oz) and leave 40 days long in the sun.
Stir occasionally as necessary to melt all sugar. Then filter and bottle temporarely to deposit. Wait about 3 months
and eventually bottle it getting rid of dregs.
Drink for the best result after 3-4 years since afterwards sweet taste is prevailing.